I prodotti descritti in questo sito sono coperti dalla dichiarazione di conformità europea, pertanto sono intesi per il mercato europeo con la destinazione d’uso dichiarata.
                            
                            Per i mercati non europei come ad esempio gli Stati Uniti d’America, contattare CANÈ S.p.A per identificare il prodotto corretto e la corrispondente destinazione d’uso.
                        
                    
                        
                        
                        
                        
                            Le pompe portatili crono SC sono state progettate per l’infusione sottocutanea di farmaci per le cure palliative in pazienti terminali e per l’infusione sottocutanea di Treprostinil.
La pompa è indicata in infusioni per via sottocutanea consentendo 4 modalità di somministrazione:
Continua
Bolo su richiesta
Bolo clinico (gestito dal medico)
Combinata (continua + bolo su richiesta + bolo clinico)
La pompa è dotata di un blocco tastiera allo scopo di evitare somministrazioni errate o non autorizzate.
Il display a cristalli liquidi visualizza le informazioni utili al medico e al paziente relative alla programmazione, al funzionamento e alla diagnostica della pompa.
| Dimensioni pompa | 76 x 49 x 29 mm (3.00 x 1.94 x 1.15 in). | 
|---|---|
| Dimensioni pompa con alette | 138 x 49 x 29 mm (5.43 x 1.94 x 1.15 in). | 
| Peso pompa | 115 g (batteria inclusa). | 
| Peso pompa (con alette di protezione) | 127 g (4.46 oz.), batteria inclusa. | 
| Batteria | Al litio da 3 Volt mod. 123 A (durata circa 100 infusioni). | 
| Siringhe | Dedicate da 10 e 20 ml con attacco di sicurezza universale “Luer-Lock”. | 
| Volumi somministrabili | Selezionabili da 1 ml a 20 ml a passi di 1 ml. | 
| Funzione prime | Disponibile solo ad inizio infusione. Il massimo volume erogabile è di 1500 μl a passi di 5 μl. | 
| Flusso | Selezionabile da 5 a 2000 μl/h a passi di 1 μl/h.  La funzione può essere esclusa impostando 0 μl/h.  | 
                            
| Bolo clinico | Selezionabile da 10 μl a 2000 μl a passi di 10 μl.  La funzione può essere esclusa impostando 0 μl.  | 
                            
| Dose bolo | Selezionabile da 10 μl a 2000 μl a passi di 10 μl.  La funzione può essere esclusa impostando 0 μl.  | 
                            
| Intervallo minimo tra i boli | 
                                    
  | 
                            
| Dosi bolo erogabili in un’ora | Da 0 a 12 boli.  La funzione può essere esclusa impostando no,Ln.  | 
                            
| Precisione erogazione flusso | +/-2%. | 
| Pressione di occlusione massima | 2,5 bar +/- 1,5 (PL1), 4 bar +/-2 (PL2), 5,5 bar +/- 2 (PL3). | 
| Memorizzazione | I valori selezionati vengono immessi automaticamente in una memoria che li mantiene (ad eccezione del volume parziale della siringa) anche se il dispositivo viene lasciato senza batteria. | 
| Display | Display a cristalli liquidi (dimensioni 1,1 x 2,8 cm). | 
| Motore | Motore a corrente continua coreless. Il microcontrollore gestisce la rotazione tramite encoder a infrarossi. | 
| Circuiti di sicurezza | Controllano il corretto funzionamento del dispositivo intervenendo in caso di anomalia con segnali acustici e messaggi sul display. | 
| Sistema anti-flusso libero | Evita il verificarsi, all’interno del set di somministrazione, di un flusso non soggetto al controllo dello strumento ma causato dall’effetto della forza di gravità. | 
| Dotazione | Pompa portatile, valigetta porta infusore, cintura elastica, cordicella di sostegno, custodia in tessuto, 2 batterie, accessorio apri vano batteria, 2 Manuali di istruzioni all’uso (medico e paziente). | 
                            
                            
                            | Dimensioni pompa | 84 x 55 x 42 mm | 
|---|---|
| Peso pompa | 139 g (batteria inclusa). | 
| Batteria | Al litio da 3 Volt mod. 123 A (durata circa 100 infusioni). | 
| Siringhe | Dedicate da 50 ml con attacco di sicurezza universale “Luer-Lock”. | 
| Volumi somministrabili | Selezionabili da 1 ml a 50 ml a passi di 1 ml. | 
| Funzione prime | Disponibile solo ad inizio infusione. Il massimo volume erogabile è di 1,5 ml. | 
| Flusso selezionabile | Selezionabile da 5 a 2000 μl/h a passi di 1 μl/h.  La funzione può essere esclusa impostando 0 μl/h.  | 
                            
| Bolo clinico | Selezionabile da 0,10 ml a 2 ml a passi di 0,02 ml.  La funzione può essere esclusa impostando 0 ml.  | 
                            
| Dose bolo | Selezionabile da 0,10 ml a 2 ml a passi di 0,02 ml.  La funzione può essere esclusa impostando 0 ml.  | 
                            
| Intervallo minimo tra i boli | 
                                    
  | 
                            
| Dosi bolo erogabili in un’ora | Da 0 a 12 boli.  La funzione può essere esclusa impostando no,Ln.  | 
                            
| Precisione erogazione flusso | +/-3%. | 
| Pressione di occlusione massima | 1,8 bar +/-0,8 (PL1) - 2,2 bar +/-1 (PL2) - 3,2 bar +/-1,2 (PL3). | 
| Memoria | I valori selezionati vengono immessi automaticamente in una memoria che li mantiene anche se il dispositivo viene lasciato senza batteria. | 
| Display | Display a cristalli liquidi. (dimensioni 1,1 x 2,8 cm). | 
| Motore | Motore a corrente continua coreless. Il microcontrollore gestisce la rotazione tramite encoder a infrarossi. | 
| Circuiti di sicurezza | Controllano il corretto funzionamento del dispositivo intervenendo in caso di anomalia con segnali acustici e messaggi sul display. | 
| Sistema anti-flusso libero | Evita il verificarsi, all’interno del set di somministrazione, di un flusso non soggetto al controllo dello strumento ma causato dall’effetto della forza di gravità. | 
| Dotazione | Pompa portatile, valigetta porta infusore, cintura elastica, cordicella di sostegno, custodia in tessuto, 2 batterie, accessorio apri vano batteria, 2 Manuali di istruzioni all’uso (medico e paziente). |